La Tribal Bellydance
si caratterizza per l’uso di costumi e gioielli dal forte richiamo etnico e si esegue sempre in gruppo (o Tribe, formata da almeno tre persone) ed è e basata sull’improvvisazione.
Il leader del gruppo è normalmente la danzatrice più a destre nella formazione, ma tutte hanno un loro momento speciale nella performance, improvvisando in maniera solistica.
Le danzatrici all’interno della Tribe utilizzano segnali e combinazioni di movimenti codificati per comunicare fra loro. Dall’esterno l’effetto è sorprendente poiché le persone danzano in perfetta sintonia senza bisogno di coreografia
La Tribal fusion prende origine dall’American Tribal Style Belly Dance, per quanto riguarda le movenze e i costumi, ma si evolve fondendo altre esperienze di danza, come lo stile Popping dell’Hip hop, il Flamenco, il Kathak, la danza africana o la Breakdance e si arricchisce di esperienze musicali molto eterogenee.
Si danza di solito su musiche elettroniche di fusione fra elementi tribali e strumenti moderni.Trattandosi di una ricca varietà di stili e di modi, ogni creazione diviene possibile e sono nati negli anni moltissimi stili legati alla Tribal Fusion, figli della bellydance o del Tribal Dance o di entrambe, come il Tribaret, la Alternative bellydance, la General bellydance fusion ecc.